 | Il primo documento, che attesti l’esistenza di Oneta risale al 979, quando Jacopo, pievano di Decimo, allivello' la pieve e tutti i suoi beni (fra questi risulta anche Oneta) a un certo Roffridi. La chiesa del paese, dedicata a S. Ilario, ha avuto nel tempo diversi rimaneggiamenti; all'interno conserva una statua lignea di S. Cristina, un pregevole crocifisso in legno ed un calice dorato con piede esagonale. Nel centro del paese sorge un antico lavatoio coperto e due caratteristici Oratori, recentemente restaurati. Lungo il rio d'Oneta sono ancora visibili gli antichi mulini ad acqua ed un frantoio. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per Oneta ha inizio da Borgo a Mozzano: tempo necessario a compiere il percorso 1 h., dislivello 216 metri. |